
MAREDAMARE
Percorso suggestivo lungo le sponde dei fiumi Tenna ed Ete, fino ad arrivare alla leggendaria Riviera delle Palme
Il percorso si snoda su un percorso misto di sterrato lungo la valle dei fiumi Tenna ed Ete dal Comune( Capoluogo di Provincia) di Fermo fino a toccare i comuni di Altidona, Pedaso, Campofilone fino ad entrare nella provincia di Ascoli, toccando il Comune di Cupra Marittima. Si parte dal Bike Park di Molini Girola del Comune di Fermo, affrontando qualche tratto in ghiaia e dopo qualche chilometro si comincia a salire verso il Parco del Girfalco. Da qui si scende verso Marina Palmense e si percorre il meraviglioso sentiero lungomare che ci porterà fino alla ciclabile di Marina di Altidona, Pedaso e Marina di Campofilone. Qui potremo scegliere se continuare per la ciclabile o salire per le meravigliose colline dove potremo gustare anche del buon vino.


Cupra Marittima era una colonia romana ed il suo nome deriva dalla “Dea Cupra”, divinità picena diventata poi oggetto di adorazione dagli stessi Romani, come testimonia l’altare dedicato alla dea al centro dell’antico foro. Una deviazione per chi volesse optare per un chilometraggio più corto, ci permette di salire in un piccolo borgo, adagiato sulle colline che sovrastano il mare Adriatico, dove il tempo sembra essersi fermato, TORRE di PALME. Le antiche case a mattoni riflettono un chiarore ambrato che distende l’animo. Ogni angolo del paese racconta una storia di persone che tra i vicoli trascorrevano, durante la bella stagione, le ore più calde, per godere della frescura regalata dalla brezza marina. Piccoli locali caratteristici offrono ai visitatori la possibilità di ristorarsi.
