
Il Ducato di Camerino in bicicletta
Viaggio per Rocche, Castelli, Chiese, Monasteri e splendide vedute
Questa escursione attraversa parte dei territori di Camerino e dintorni che un tempo facevano parte dell’antico ducato dei signori “Da Varano” i quali dal 1250 al 1570 circa dominarono la zona con uno stato indipendente collegato in maniera molto stretta con i territori circostanti e anche con lo Stato Pontificio.
Ci muoviamo da Camerino con un breve tratto di strada asfaltata e subito raggiungiamo il bellissimo convento dei Frati Cappuccini di Renacavata dal quale poco dopo ci immettiamo in un sentiero forestale che ci porta fino a località Varano dove sorge la caratteristica “Rocca Varano” appunto, caratteristica fortezza situata su un promontorio per sfruttare la posizione favorevole contro gli attacchi nemici.
Proseguiamo, attraversando località Colle Altino, in direzione San Maroto da dove, dopo la splendida chiesa di San Giusto, imbocchiamo un sentiero che attraversa in orizzontale la montagna e offre una splendida veduta su tutta la vallata del Chienti e alcuni borghi caratteristici. Raggiungiamo la chiesa della Madonna del Sasso incastonata fra la roccia e da qui proseguiamo verso il caratteristico borgo di Pievafavera con una splendida veduta sul Lago di Caccamo. Dopo averlo costeggiato attraversiamo la statale e risaliamo il versante opposto della vallata verso località Borgiano con un tratto di strada asfaltata e poi Borgianello con una forestale che offre un’altrettanta splendida veduta della vallata del Chienti dal versante opposto. Da qui raggiungiamo la località Statte con il suo caratteristico castello per poi arrivare alla località San Gregorio che unisce storia e natura (con l’abazia di San Gregorio e lo splendido boschetto di conifere che la circonda) e ci da una veduta mozzafiato di Camerino con alle spalle i Promontori più alti della zona: Monte Igno, Cima Campalto e monte primo). Il tour si conclude con la visita all’interno del centro storico di Camerino e della rocca Borgesca, ancora gravemente lesionati dagli eventi sismici del 2016. Partenza e arrivo a Camerino (MC) Lunghezza percorso 46 km, Dislivello positivo 1460 mt.
