
GIRO DELLE DUE ABBAZIE
Basilica monumentale di Santa croce al Chienti e Abbazia di Santa Maria a Piè di Chienti
Il percorso si snoda su un percorso per il 90% sterrato lungo la valle del fiume Chienti nei Comuni di Sant’Elpidio a Mare e Montecosaro Scalo. Si parte dalla frazione Casette d’Ete del Comune di Sant’Elpidio a Mare e dopo un centinaio di metri si entra in un sentiero molto largo in ghiaia.
Dopo qualche chilometro si prende il bellissimo sentiero ombroso e ricco di vegetazione lungo il fiume Chienti
Alla basilica di Santa Croce al Chienti è legata la leggenda del tragico amore di Lotario e Imelda, una tipica storia di amor cortese fra il cavaliere e la sua dama. … La leggenda vuole che, dopo la morte della sua amata, Lotario si sia profuso nella costruzione della basilica (la basilica è aperta al pubblico tutti i mercoledì)



La basilica della Santissima Annunziata o basilica di Santa Maria a Piè di Chienti è una chiesa parrocchiale sita nel comune di Montecosaro nella frazione di Montecosaro Scalo, in provincia di Macerata. Rappresenta uno dei capolavori dell’architettura romanica delle Marche, e deve il suo nome al fiume Chienti che scorre nei suoi pressi. Già presente nei documenti antichi quasi sempre come “Santa Maria al Chienti” e nel basso medioevo anche detta Santa Maria a Piè di Chienti. È stata dichiarata monumento nazionale nel 1902.
