Home Tutti gli eventi “SCOPRI CORRIDONIA”

“SCOPRI CORRIDONIA”

14 OTTOBRE 2023 ore 15,00

Parco Commerciale Corridomnia

passeggiata cicloturistica aperta a tutti

Evento collaterale al giro d’italia di ciclocross, si parte dal centro commerciale CORRIDOMNIA, per raggiungere dopo una pochi Km la città di Corridonia. Questa città in passato ha avuto altre denominazioni: dapprima Montolmo, poi Pausula per identificazione con la città romana di Pausulae. Assunse il nome corrente nel 1931 in onore del sindacalista Filippo Corridoni, nativo del luogo.

Dopo un giro per le vie del centro storico ed una sosta a piazza Corridoni sede del comune, si parte per una lunga discesa verso Villa S. Filippo fino a raggiungere l’abbazia di S.  Maria a piè di Chienti. Le più antiche notizie non controverse su di essa e sull’annesso monastero sono di origine farfense e risalgono all’anno 936.

Dopo una sosta per la visita all’abbazia ripartiamo lungo un percorso ciclabile asfaltato verso un’altra delle più belle abbazie della provincia, S. Claudio al Chienti. Sorge isolato e possente come una fortezza, eppure è un edificio sacro. Uno di quelli che raccontano storie centenarie e anche di mistero. San Claudio al Chienti non è una chiesa qualsiasi, si lega a quello prestigioso di Carlo Magno e alcune recenti ricerche, legano la chiesa alla sacra sepoltura del grande sovrano.

Percorso totale 40 km, dislivello 400 metri

Schedula per Ore

PROGRAMMA

08.30 - 09.00
Ritrovo e registrazione

Data

Ott 14 2023
Expired!

Ora

15:00 - 18:30

Etichette

EVENTO PROGRAMMATO,
PERCORSO MEDIA DIFFICOLTA'

Luogo

Corridonia
Via Enrico Mattei, 177, 62014 Corridonia, MC
Massimo

Organizzatore

Massimo
Telefono
3394258679
Email
guidecicloturistichemarche@gmail.com
Sito web
https://www.facebook.com/massimo.giorgetti.948

Guida Cicloturistica FCI Accompagnatore Cicloturistico regione Marche Istruttore TI2 FCI Conoscenza del territorio Marchigiano in particolare della provincia di Macerata ,dei monti Sibillini e del parco del Conero

X
QR Code

Lascia un commento

    CONTATTACI

    GUIDE CICLOTURISTICHE DELLE MARCHE

    guidecicloturistichemarche@gmail.com