
BIKE TOUR NEL CUORE DELLE COLLINE MARCHIGIANE
Pedalando tra stradine rurali secondarie, circondate da uliveti e vigneti, attraverseremo i comuni di Monte San Vito e Morro d’Alba, terre di tradizione contadina vocate alla produzione di prodotti enogastronomici di eccellenza mondiale.Borghi medievali incantati e paesaggi collinari mozzafiato saranno la cornice ideale per un’esperienza indimenticabile.
AREE TEMATICHE:
Enogastronomica: Visitare questi golosissimi borghi è come fare un “ripasso” dell’ampia cultura gastronomica marchigiana. L’alta qualità dei prodotti di queste terre trova la loro massima espressione nella produzione vinicola e olearia. Lacrima di Morro d’Alba, Verdicchio dei Castelli di Jesi e Olio Extra vergine di Oliva di M.S.Vito ne rappresentano l’eccellenza, riconosciuta a livello mondiale.
Paesaggistica: La dolcezza delle colline marchigiane e le sue campagne coltivate offrono degli scorci e degli scenari di rara bellezza paesaggistica. Punti panoramici identificati permetteranno di poterne fissarne le immagini con lo sguardo o in uno scatto fotografico.
Storico-Culturale: Questi paesi antichi di raro fascino, dove il loro aspetto medievale è ancora integro, faranno immergere il visitatore in emozionanti atmosfere.
Dislivello: 600 mt circa
Lunghezza percorso: 30 KM circa
Durata: 3h 30 min.
Periodo: domeniche del 6-13-20-27 giugno, 4-11-18-25 luglio, 22-29 agosto, 5-12-19-26 settembre
Livello di preparazione fisica richiesta: minime per un percorso accessibile a tutti e rivolto al target family (LIV. 1 CAI)
Livello di preparazione fisica- motoria richiesta: minimo con utilizzo di e-bike; buone con grado di preparazione elevato nel caso di utilizzo di bici muscolari
Tipo di bici: e-bike, mtb e gravel
Servizi offerti: guida ciclo-turistica regione Marche e FCI, assicurazione, colazione

